riproduzione statue classiche in marmo

Lavorazioni CNC per Statue in Marmo

L’avvento dei robot nella scultura

Fino agli anni 80 le macchine CNC (Computerized Numerical Control) venivano utilizzate esclusivamente per lavori ad alta precisione. Rappresentavano l’evoluzione delle macchine CN, perché permettevano un controllo numerico diretto da un computer esterno (CNC). In seguito, vista l’estrema versatilità e precisione, queste macchine CNC sono state adottate anche in altri settori come il lapideo, e più in generale in tutto il settore artigianale e artistico, ad esempio nella realizzazione di sculture in legno (wood carving) e in polistirolo (milling machine). I vantaggi dati da queste macchine CNC sono:

  • i tempi di lavoro molto ridotti
  • la precisa ripetibilità della lavorazione. Infatti se adeguatamente installate e attrezzate, le cnc machines possono produrre pezzi identici all’originale.
  • Queste migliorie hanno permesso l’ascesa di questi macchinari in ogni ambito lavorativo odierno.
lavorazione cnc marmo

L’iter del progetto artistico

In seguito all’avvento della robotica, è diventato necessario fornire modelli 3D digitali (Mesh, NURBS) per il calcolo del percorso macchina. Si è così sviluppato anche il segmento dell’acquisizione dei dati, tramite l’utilizzo di scanner 3D, oppure di altre tecniche come la fotogrammetria. Queste tecniche permettono di “catturare” forme da oggetti reali.

Da questa fase di acquisizione, che consente di scansionare anche bozzetti in creta e in gesso, si passa alla pulitura delle mesh, al dimensionamento in una scala adeguata del modello e infine alla programmazione del file.

Il vantaggio della fresatura CNC rispetto alle tecniche tradizionali risulta evidente anche nella semplificazione della scalatura dei modelli. Una volta poi che il modello è considerato finito si passa alla programmazione, dove l’operatore cnc sceglie i giusti parametri per l’esecuzione delle operazioni di svuotamento e finitura del blocco di materiale grezzo. In seguito alla programmazione CNC, i vantaggi sono riscontrabili maggiormente in caso di parti con grandi superfici curve e complesse, come nel caso delle sculture in marmo, legno e materie plastiche. Con i controlli numerici più recenti inoltre si iniziano ad implementare funzioni di lavorazione avanzata delle superfici, permettendo di lavorare superfici 3D NURBS in modo nativo, senza bisogno di programmi CAM intermedi. E’ possibile portare la definizione delle superfici fino al punto della levigatura o lucidatura, senza cioè l’utilizzo di uno scalpellino. Tendiamo ad evitare questa possibilità, perché oltre ad un costo maggiore che ne scaturisce è preferibile lasciare un impronta tangibile del lavoro manuale cioè del tocco dell’artigiano, che secondo noi è un valore aggiunto.

lavorazione marmo cnc

Lo Studio Stagetti tra tradizione e innovazione

Già dal 2008 lo Studio Stagetti si è dotato di un braccio robotico 7 assi diventando uno dei primi laboratori di scultura in Toscana a utilizzarlo per smodellatura nel campo della scultura. Il braccio robotico viene utilizzato per sbozzare il blocco fino ad un ragguardevole livello di finitura; successivamente si prosegue con la finitura a mano, realizzata dai nostri sapienti scalpellini.

L’avvento del robot e del digitale ha permesso il superamento di alcune tecniche tradizionali come il sistema dell’ingrandimento con i compassi, necessario a scalare i modelli sul blocco in marmo. Adesso infatti il modello esce dalla macchina con un grado di finitura molto vicino al livello finale. La fase successiva eseguita nel nostro laboratorio, a differenza di altre realtà, implica che le sculture vengano sempre rifinite a mano. Questo comporta da parte dello scalpellino un controllo maggiore dei dettagli e un’artigianalità che si legge direttamente sulle sculture, un tocco umano che il robot non riesce ovviamente a restituire. Con questa tecnica possiamo realizzare:

  • Statue in marmo
  • Busti
  • Basamenti per sculture

Il nostro laboratorio di scultura unisce i migliori scultori della tradizione alle tecniche digitali d’avanguardia.

cristo velato
lavorazione cnc marmo